Consulenza web
La consulenza web include l’analisi, la progettazione, lo sviluppo, il mantenimento o aggiornamento e infine l’ottimizzazione del sito web.
Analisi dei requisiti
Il servizio di analisi dei requisiti comprende una fase preliminare alla progettazione, e serve per la definizione delle funzionalità richieste da parte dell’utente. In questa fase viene stabilito cosa dovrà fare il sito web / web application, in altre parole: le funzionalità dell’applicazione.
Durante l’analisi dei requisiti vengono stabiliti i limiti entro i quali il sito web / web application dovrà funzionare e quante funzionalità sarà capace di offrire.
È il contratto ben definito tra SettingWeb e il cliente.
Progettazione sito web
Il servizio di progettazione sito web consiste nel disegno dell’applicazioni web mediante un linguaggio di modellazione.
Nella progettazione a oggetti il linguaggio di modellazione che viene maggiormente utilizzato è UML (Unified Modeling Language) che si avvale di due approcci:
- WAE (Web Application Extension) estensione di UML (Uniform Modelling Language)
- UWE (Uml-based Engineering)
Sviluppo sito web
Lo sviluppo del sito web / applicazione web avviene applicando un processo iterativo, vale a dire testando ogni versione dell’applicativo per decidere se aggiungere o modificare un componente o eliminarlo del tutto.
I linguaggi lato server per lo sviluppo del sito web che vengono utilizzati sono PHP, Java & J2EE.
Il pattern architecturale / pattern di disegno di riferimento è il MVC.
Le migliori soluzioni per:
- Ingegnerizzazione siti web
- Reingegnerizzazione
- Intranets / Extranets
- Ecommerce
- Applicazioni Web
Mantenimento o aggiornamento sito web
Il servizio di mantenimento o aggiornamento del sito web / web application riguarda la modifica:
- del codice
- del design del sito
- delle specifiche funzionali
Il mantenimento o l’aggiornamento del sito web diviene imperativo quando il sito web non risponde alle necessità dei clienti oppure per aggiornarli con l’inarrestabile avanzamento della tecnologia sia software sia hardware sia delle telecomunicazioni.
Ottimizzazione del sito web
Il servizio di ottimizzazione del sito web (Search Engine Optimization) per il posizionamento del sito web nei risultatati di ricerca, presuppone l’analisi del contenuto e del codice sorgente di ogni pagina del sito web, per poi operare le opportune modifiche allo scopo di aumentare il traffico in ingresso al proprio sito web proveniente da ricerche effettuate utilizzando motori di ricerca quali: google, yahoo, bing ed altri.
Occupare le prime posizioni nelle pagine restituite da un motore di ricerca è fondamentale per chi vuole far conoscere i propri prodotti o servizi attraverso internet.
In poche parole bisogna trovare le keywords (parole chiavi), disporre di una navigazione intuitiva e guadagnarsi tanti backlinks (un’altra pagina web che punta alla propria pagina web).